3° Concorso internazionale di poesia “Prof. Vitale Boccadamo“
L’Associazione “HIGO – Festa della Fica APS –” al fine di promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico del proprio territorio, bandisce un concorso internazionale di poesia in lingua italiana e in dialetto salentino.
Il concorso, ispirato all’opera del poeta, nonché pioniere della “Festa della Fica”, ha per tema: Il mare: non solo incanto, perché “…certe fiate se po’ fare maru, e allora poi diventa un mare di guai”.
REGOLAMENTO
ART. 1 – Partecipazione
La partecipazione al concorso è assolutamente gratuita ed è consentita a qualsiasi persona senza distinzione alcuna di cittadinanza e residenza.
Sono esclusi dalla partecipazione i soci dell’Associazione HIGO – “Festa della Fica” – e naturalmente gli stessi membri della Giuria.
Il concorso è suddiviso in due sezioni:
Sezione A – Poesia inedita in vernacolo salentino.
Sezione B – Poesia inedita in lingua italiana.
È ammessa la partecipazione per una sola delle sezioni previste con un unico elaborato.
Gli elaborati possono essere liberamente accompagnati da una rappresentazione grafica, non vincolante ai fini della valutazione.
Art. 2 – Termini e modalità
Il concorso, avviato il 15 aprile 2025, rimane aperto fino alle ore 23.59 del 15 giugno 2025.
Le opere redatte sotto forma di componimento poetico devono contenere un titolo, essere dattiloscritte in forma anonima e composte al massimo di quaranta versi.
Le opere devono essere inviate ESCLUSIVAMENTE per via telematica all’indirizzo di posta elettronica concorso.festadellafica@gmail.com.
La mail deve avere come Oggetto tale dicitura: “Concorso letterario 2025 – (titolo dell’opera)”.
Il corpo della mail deve contenere i dati anagrafici, i riferimenti personali [telefono, e-mail] dell’autore, il titolo dell’opera e la sezione di riferimento, con allegata la scheda di partecipazione e il file in formato PDF del componimento proposto, incluso il titolo.
Art. 3 – Condizioni
L’autore contestualmente all’invio dell’opera deve trasmettere in formato pdf e regolarmente sottoscritta l’auto-dichiarazione ai sensi dell’Art. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000 attestante la paternità dell’opera, con cessione gratuita a favore dell’associazione HIGO del diritto di pubblicazione per esclusive finalità sociali e no-profit, salvaguardando ulteriori diritti d’autore a favore del redattore.
L’autore minore degli anni 18 deve far sottoscrivere la scheda di partecipazione dall’esercente la patria potestà.
L’omissione o la violazione di una delle condizioni previste comporta l’esclusione dal concorso senza possibilità di ricorso, con la restituzione degli atti all’avente diritto.
Art. 4 – Commissione
La Commissione, formata da cinque componenti estranei all’associazione, e in sede di prima riunione per l’anno 2025 ha stabilito i seguenti criteri di valutazione:
1. Attinenza al tema;
2. Competenza linguistica e correttezza formale;
3. Ritmo e musicalità;
4. Capacità di trasmettere emozioni ed evocare immagini;
5. Originalità espressiva.
Gli atti prodotti dalla Commissione saranno redatti a cura del Segretario alla Cultura dell’Associazione che partecipa alle riunioni SENZA DIRITTO DI VOTO e conservati presso la sede sociale.
La Commissione esprimerà il proprio insindacabile giudizio entro e non oltre il 20 luglio 2025.
Art. 5 – Premi
Sono previsti tre premi per ogni sezione:
Sezione A – Poesia inedita in vernacolo salentino
1° Classificato: 150€ e trofeo di premiazione
2° Classificato: 100€ e targa di premiazione
3° Classificato: 50€ e targa di premiazione
Sezione B – Poesia inedita in lingua italiana
1° Classificato: 150€ e trofeo di premiazione
2° Classificato: 100€ e targa di premiazione
3° Classificato: 50€ e targa di premiazione
La premiazione e la consegna dei premi avrà luogo dalle ore 19.00 del 16 agosto 2025, a Marittima (LE), nell’ambito del Convegno scientifico che tradizionalmente inaugura la Festa della Fica.
I vincitori verranno informati entro il 5 agosto 2025 per poter ritirare direttamente il premio previsto.
Art. 6 -Trattamento Dati Personali
I dati personali acquisiti dall’associazione nel corso del concorso saranno sottoposti a trattamento previsto dalla disciplina vigente sulla tutela dei dati personali.